Diamoci un tono! …..in primavera

150.00

Iscriviti e scopri le tariffe riservate ai soci!

Ogni nostro socio beneficia di tariffe scontate su corsi servizi e incontri. L’iscrizione all’Associazione decade senza tacito rinnovo il 31 08 di ogni anno.

Con l’arrivo della primavera “Diamoci un tono!”   

Si trasferisce al parco di Monza

La lezione è divisa in due parti:

Prima parte: Stretching ed esercizi specifici per la rieducazione del pavimento pelvico, fondamentali dopo il parto. Seconda parte: Eseguiremo una camminata veloce (Walking). Camminare veloce favorisce, un contenimento addominale fisiologico che va ad agire “naturalmente”, sui muscoli del pavimento pelvico, attivandoli durante tutta la camminata e migliorando la postura, quindi il “core”. Ritrovare una postura corretta dopo il parto è fondamentale per tornare a sentirsi a proprio agio nel proprio corpo. Informazioni Utili: Durata: Incontri settimanali, di Venerdì mattina dalle 10 alle 12. Il percorso completo è di 10 incontri dal 9 MAGGIO all’ 11 LUGLIO Se puoi fare solo qualche incontro contatta la segreteria. Conduzione: Tenuto dalla nostra ostetrica Isabel Novo Fernandez. Ritrovo : Parco di Monza, nei giardini davanti alla Villa Reale alle 9:45 (uscita della caffetteria) davanti al salice piangente. Devo portare con me: un telo o tappetto. Scarpe comode e pantaloni da tuta. Carrozzina o marsupio ergonomico o fascia. In caso di pioggia: Si sposta di giorno. Oppure, si esegue in sede AOFM e invece di camminata veloce si esegue danza libera in fascia. Iscrizioni: Le iscrizioni chiudono 48 ore prima dell’inizio corso. Per iscrizioni oltre il termine, contattaci! Partecipanti: Corso riservato ai soci.

Un Percorso di Condivisione e Benessere

Il corso è un’occasione unica di condivisione tra mamme, dove il contatto, il suono e il movimento diventano strumenti di comunicazione con il proprio bambino. Un modo divertente e rilassante per “rimettersi in forma” dopo il parto, nel rispetto del proprio pavimento pelvico.

Come sta il tuo pavimento pelvico?

Il pavimento pelvico sta bene? avere un’ostetrica che conduce il corso è la carta vincente! Prima dell’inizio del corso o nel corso degli incontri avrai modo di sentir lavorare il tuo pavimento pelvico, significa che è il momento propizio per lavorarci un po’ sù. Se hai già qualche sintomo sospetto (incontinenza aria, feci, pipì, emorroidi, ragadi anali, infezioni vulvo vaginali ricorrenti, candidosi, dolore nei rapporti o in generale dolore o peso sul pavimento pelvico) è utile fare una valutazione prima dell’inizio del corso.   Conferma Corso Il corso verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Numero massimo: 8-10 mamme
Possono lasciare una recensione solo gli utenti registrati che hanno acquistato questo prodotto.

Domande e risposte degli utenti

Non ci sono ancora domande, poni per primo una domanda per questo prodotto.

ops! HAI GIÀ RINNOVATO LA QUOTA ASSOCIATIVA? Il nostro sito è stato da poco aggiornato con tante novità e il nuovo anno sociale è iniziato il 1 settembre 24 Ricorda, prima dell'acquisto di servizi e corsi, di rinnovare la tua quota associativa, per visualizzare tutti i vantaggi dell'essere socio.
Il nostro sito è stato da poco aggiornato con tante novità e il nuovo anno sociale è iniziato il 1 settembre 24 Ricorda, prima dell'acquisto di servizi e corsi, di rinnovare la tua quota associativa, per visualizzare tutti i vantaggi dell'essere socio,
Chatta
1
Associazione Ostetriche
Ciao! Vuoi contattare la segreteria? chiama il numero 3467351186,
oppure invia una mail a [email protected]
Se invece hai un emergenza ostetrica CHIAMA il 351 860 8637